Nonostante Abu Dhabi sia la capitale degli Emirati Arabi, molti la considerano una meta minore rispetto a Dubai, tanto da relegarla ad una sola escursione giornaliera, ma Abu Dhabi non è famosa solo per il GP di F1 o per i campionati di tennis, bensì è una città che va scoperta e vissuta.




Da sapere prima di partire per Abu Dhabi
Sicurezza
Abu Dhabi è super sicura e la gente molto cordiale. La criminalità è quasi pari a zero, grazie alla presenza costante dell’”occhio del falco”, ovvero delle telecamere che monitorano costantemente chiunque. All’arrivo in aeroporto, infatti, ognuno viene scannerizzato e le auto della polizia sono praticamente quasi assenti.
Effusioni d’amore
Non è vietato tenersi per mano, ma atteggiamenti troppo romantici ed intimi come baci ed abbracci non sono molto ben visti.
Occhio alle strisce
Dovete attraversare la strada? Cercate le strisce pedonali per evitare di dover pagare multe salate! Gli automobilisti sono molto attenti ai pedoni e si fermano un paio di metri prima.
Targhe automobilistiche
Lo sapevate che la ricchezza delle persone si misura dal numero di targa? La targa infatti viene acquistata e più è breve, più ricca è la famiglia; ovviamente il numero 1 spetta allo sceicco.
Saga Fast & Furious
Amate la saga con il mitico Toretto? Se avete tremato per il volo di Dom e Brian in Fast & Furious 7 da un grattacielo all’altro e volete vedere dove hanno “girato” queste scene spettacolari, salite sull’osservatorio delle Etihad Towers: cinque grattacieli rappresentanti le dita di una mano.
Ovviamente anche una visita all’Emirates Palace è d’obbligo; scendete dalla scalinata percorsa da tutta la squadra di Dom vestita a festa per l’occasione.



Mezzi di trasporto
Abu Dhabi è servita solo dai bus, altrimenti potrete utilizzare i taxi che non sono costosi. Purtroppo la metropolitana non esiste e le distanze sono veramente assurde. Calcolate che per andare da un punto all’altro della città con i mezzi pubblici potete impiegarci anche due ore. Altra pecca dei bus: non arrivano ovunque, nemmeno nei luoghi più iconici della città come per esempio Yas Island, l’isola dei divertimenti con tutti i parchi a tema ed il circuito di F1. Per arrivare dovrete scaricare un’altra app, la
Abu Dhabi link, dove potrete richiedere un minibus, ma l’attesa potrebbe durare anche oltre quaranta minuti. Di contro il costo dei trasporti è veramente irrisorio; un abbonamento settimanale per due persone costa meno di euro 25.


Collegamenti con Dubai
È molto semplice spostarsi da Abu Dhabi a Dubai e viceversa, perché le città sono ben collegate con bus regolari che in circa un’ora e mezza raggiungono la destinazione al costo di circa euro 5.



Cosa visitare ad Abu Dhabi?
Moschea Sheikh Zayed
Con il tappeto più grande al mondo realizzato a mano ed i lampadari da guinness, questa moschea è splendida soprattutto nella sua architettura esterna. La tappa è d’obbligo, ricordate solo che le donne devono coprire braccia e capo.
Accanto alla moschea … un centro commerciale interrato, realizzato durante la pandemia dove potrete assaporare ottime specialità locali.






Qasr Al Watan
Uno dei palazzi presidenziali dello sceicco, che non viene usato come dimora, ma che può essere in parte visitato e viene utilizzato per accogliere i più illustri ospiti stranieri.








Qasr Al Hosn
Una tappa d’obbligo per capire com’era la città e come dagli anni Settanta sia riuscita a cambiare completamente la propria economia, società e ricchezza.
All’interno potrete anche ammirare la Casa degli Artigiani: ricamo, lavorazione con le foglie di palma, lana, profumo, gioielli.




Heritage Village
Una riproduzione di un villaggio al tempo dei beduini. Dopo essere scesi dal bus dovrete camminare per una ventina di minuti prima di arrivare in questo luogo della memoria, con capanne, artigiani e foto degli anni Sessanta.


