I reality invadono le tv italiane e straniere e molti sono rimasti ipnotizzati da Dubai Bling, la città dei miliardari, dove jet privati, lusso e feste sono i protagonisti.
Ma Dubai è davvero solo lusso?
Le dieci cose da vedere a Dubai
Burj Khalifa …
Abbiamo già parlato dell’hotel a 7 stelle, il Burj Al Arab, ma il monumento più famoso rimane il Burj Khalifa, il più alto grattacielo al mondo dal 2008 con i suoi 828 metri di altezza. Un’opera d’ingegneria ed architettura che ha coinvolto svariati professionisti mondiali. Esternamente l’edificio è grandioso, se desiderate salire, avete due possibilità: raggiungere il livello 124 e 125 a 456 metri d’altezza, o il livello 154 a 585 metri. Il rapporto qualità/prezzo non è dei migliori, perché il costo è molto elevato e Dubai è un cantiere aperto in continua evoluzione. I grattacieli non sono moltissimi e quindi anche la vista potrebbe non rispondere alle vostre aspettative; di contro potrete raggiungere il 124esimo piano in 60 secondi esatti.




… e lo spettacolo delle fontane danzanti
La sera, ai piedi del Burj Khalifa, hanno luogo gli spettacoli delle fontane con luci e musica. Le luci, proiettate dal grattacielo, sono uno spettacolo da non perdere. Le musiche a volte non sono particolarmente adatte al contesto, ma sicuramente di forte impatto.

Souk
Attraversate il Dubai Creek a bordo dei tipici traghetti chiamati Abra; il costo è di circa 20 centesimi, e raggiungete il quartiere di Deira, uno dei luoghi più interessanti della città dove si vede il vero aspetto di questa metropoli nata – come noi la conosciamo – solo negli anni Sessanta.




Qui non ci sono grattacieli, ma semplici palazzi con appartamenti anche fatiscenti e il vero animo del commerciante lo si può respirare nei vari souk che animano la zona. Contrattare è d’obbligo. Qui troverete profumi arabi di alto livello, spezie, stoffe, senza parlare del souk dell’oro dove si trova l’anello più grande al mondo, tempestato di Swarovski e dal peso di 64 kg.





Al Shindagha Museum
Dalla parte opposto al Creek prendetevi il tempo per una passeggiata nel museo all’aperto Al Shindagha, con storia e tradizioni locali e ricostruzioni di un tempo.




Distretto di Al Fahidi
Poco distante si trova la zona di Al Fahidi, molto caratteristica e con interessanti realtà locali, quali il museo del caffè o ancora artisti come Ayman Bazerbashi; purtroppo al momento della nostra visita, molte case e strade erano chiuse per ristrutturazione.



Distretto Al Hamriya
Proseguendo verso est, sempre lungo il canale, vi ritroverete immersi in un souk dall’atmosfera di altri tempi, molto caratteristico e suggestivo per godere una piacevole passeggiata, nonostante gli insistenti inviti dei commercianti ad entrare nei vari negozi.






The Frame
Questo impressionante edificio a forma di cornice, è spettacolare di sera, quando si colora d’oro. Se volete, c’è la possibilità di salire e ammirare il panorama anche attraverso il pavimento di vetro.

Museo del Futuro
Se volete visitare questo museo, dovete procurarvi i biglietti online in forte anticipo. Se purtroppo non trovate posto, ritagliatevi il tempo di entrare comunque nella hall, dove potrete ordinare dei profumi fatti su misura per voi da un computer futuristico. Basta rispondere ad una serie di domande ed il computer elabora delle essenze che dovrebbero sposarsi perfettamente alla vostra persona.





Palm Jumeirah
Uno dei luoghi iconici di Dubai, la palma. 78000 persone vivono su queste isole artificiali. Prendetevi il tempo per salire ad ammirare il panorama che si apre ai vostri occhi sul mare. Molto più emozionante rispetto al Burj Khalifa, offre anche la possibilità di fare foto senza vetri.




Mall of the Emirates
Dubai è un’esplosione di malls, ovvero di enormi centri commerciali.
Nel Mall of the Emirates, il più grande della città, potrete vedere un centro sciistico con tanto di piste da discesa e giochi.

Miracle Garden
Si tratta di un giardino dove sono state realizzate diverse opere con i fiori. Ovviamente non è aperto in estate, perché troppo caldo, ma può essere una simpatica deviazione per un paio d’ore ed è facilmente raggiungibile con il bus.






La Dubai che nessuno racconta
Non è tutto oro quel che luccica, nemmeno a Dubai
Sicuramente la zona di Marina è quella più ricca, infatti anche il souk Madinat Jumeirah, nonostante sia molto suggestivo e al coperto, ha dei prezzi molto più elevati rispetto agli altri e senza possibilità di contrattare.



Dubai rimane comunque una città in crescita e nonostante sia capace di vendersi molto bene, soprattutto nella zona di Deira vedrete che le condizioni di vita sono totalmente diverse dai sogni.




Spiagge a Dubai
Sabbia bianca e mare cristallino, ma occhio a cercare le spiagge libere, come la Jumeirah beach; molte infatti appartengono ad alberghi o club privati.



Attenzione alle distanze
A Dubai è molto più semplice e veloce spostarsi, rispetto ad Abu Dhabi, grazie alla metro sopraelevata, ma attenzione agli orari.
Nonostante si pensi che sia una città che non dorme mai, l’ultima corsa della metro da Dubai Mall è alle 23.30!

